piercingmilano.com - Cerca i Migliori Piercing Studio a Milano e provincia

Tipi e nomi dei piercing

Una delle tipologie di piercing tra le più delicate ed eleganti in assoluto è il piercing microdermal

Data Pubblicazione:
Condividi:

Tipi di PiercingIl piercing, una delizia per l’occhio e un piacere per chi lo porta. Ne esistono così tanti tipi e ci sono così tanti nomi piercing che è facile perdersi. Andiamo con ordine e vediamo tutti i tipi di piercing principali che possono essere fatti.

 

Relativamente al piercing stesso, ovvero al “che cosa” si decide di mettere in mostra su di sé, il piercing brillantino è uno dei più diffusi, in maniera particolare per la narice del naso, dove non c’è molto spazio per poter procedere con un piercing più grande.

 

I piercing con bilanciere sono altre tipologie di oggetti particolarmente apprezzati in ogni parte del corpo. Oltre che il bilanciere dritto possiamo vedere anche quello leggermente curvo, noto anche come piercing banana.

 

Per chi adora il piercing ma ha paura del buco ci sono i piercing calamita, ovvero piercing finti che ricreano alla perfezione uno vero. Si tratta di due pezzi di metallo che si attraggono tra di loro per mezzo di una calamita e possono essere usati a mo’ di piercing in varie parti del corpo.

 

Una delle tipologie di piercing tra le più delicate ed eleganti in assoluto è il piercing microdermal, come un gioiello che viene impiantato nella pelle, ottimo sia come tipi di piercing al sopracciglio che in altre parti del corpo.

 

Tra i tipi di piercing all'orecchio possiamo vedere il dilatatore, il conch e quello a lobo allargato, oltre che il tragus e vari tipi di piercing helix, ovvero quelli che forano la cartilagine dell’orecchio.

 

Tra i tipi di piercing al naso vediamo il bridge, che si fa tra gli occhi, il septum, realizzato nella parte di giuntura tra le narici, sotto il naso, e quello alla narice.

 

Infine, tra i tipi di piercing al labbro possiamo vedere il central labret, un solo puntino al di sotto del labbro inferiore, e il vertical labret, ovvero un anello che perfora il labbro da parte a parte.

publisher
back to top